Pubblichiamo un contributo di Lucio Biccolini sulla consegna
della
Medaglia
d'Oro al Valor Militare al 51° Stormo,
avvenuta
all'Aeroporto Militare di Istrana il 20 Luglio 1954.
Lucio Biccolini, autore
dei testi e proprietario delle foto
originali, è figlio del
Generale Manlio Biccolini, Comandante del
155° Gruppo
ICAF nel 1943, e anche un buon amico dell'EAF51.
Le foto non sono
inedite, e sono già state pubblicate in vari contesti.
Abbiamo deciso di
introdurle fra le pagine storiche, perchè questo
è stato sicuramente un
momento importante per la storia del 51° Stormo,
e non può che
far sentire orgoglioso chi milita sotto il segno del Gatto Nero.
We are
pleased to publish herewith following a contribute
from Lucio
Biccolini, who was present to the cerimony of the
decoration
of 51° Stormo with the Golden Medal of Honour.
Lucio, who
is the author of the comments, and the owner of
the
original pics, is the son of the former C.O. of 155° Gruppo
ICAF in
1943, and is also a good friend of the EAF51.
Il 20 Giugno
1954 il Presidente della Repubblica, Senatore Luigi Einaudi,
appuntava sulla Bandiera del 51° Stormo la Medaglia d’Oro al V.M.,
concessa con la seguente motivazione:
“In cinque anni di
guerra, su tutti i fronti, arricchiva le fulgide tradizioni
dell’aviazione da caccia combattendo ovunque contro un nemico
sempre più potente e agguerrito. In oltre 40.000 ore di volo di
guerra di cui 28.000 in azioni di scorta, attacchi al suolo e
duelli aerei conseguiva risultati eccezionali.
270 apparecchi
abbattuti e gravissimi danni inflitti a opere e mezzi a terra è
il bilancio dell’attività svolta dai suoi reparti operanti sia
isolatamente che inquadrati in unità superiori.
Con il generoso
sacrificio di 75 eroici caduti additava alle future generazioni
la via dell’onore militare e della suprema dedizione alla
Patria.
Cielo di Malta –
della Tunisia – del Mediterraneo – dei Balcani – dell’Africa
settentrionale e della Russia, 10 giugno 1940 – 8 maggio 1945”
Quel giorno il
Reparto, divenuto Aerobrigata con i Gruppi 20°, 21° e 22°, era
schierato al completo sull’aeroporto di Istrana con i suoi
F-84G, avuti in dotazione a partire dall’ottobre 1952. L’evento,
condito dalla superba esibizione della Pattuglia Acrobatica,
allora comandata dal Magg. Mario Bellagambi, fu memorabile per
tutti coloro che avevano militato nelle file del 51 e diede
ancora maggiore entusiasmo ai protagonisti di un’epoca di
ricostruzione della Forza Armata.
|
Il Presidente
della Repubblica, On. Luigi Einaudi, appunta la
M.O.V.M. sulla
Bandiera del 51° Stormo
(Aeroporto di
Istrana – 20 Giugno 1954)
President of
Republic On. Luigi Einaudi, put the gold medal
on the combat
flag of 51° Stormo
(Istrana
Airfileld, June 20th, 1944)
|

Il Com.te Gino
Callieri pronuncia il suo discorso.
Alla sua sinistra il Capo
di Stato Maggiore Gen. Urbani
Comandante
Gino Callierimakes his official speach.
On his left
General Urbani.
|

La Messa al
Campo
The religious
funcion
|

La Bandiera
del 51° Stormo
L’Alfiere è il
Ten. Pil. Augusto Delbuontromboni (per tutti DBT)
51° Stormo
Flag
|

Il Presidente
della Repubblica, accompagnato dal Ministro della
Difesa e
scortato dal Com.te Callieri, passa in rassegna il Reparto
schierato
sulla pista di volo
The Presiden
of Republic, together with the Minister of Defense
and General
Callieri, on the flight lane
|
