
Un
M.C.202 della 282a Squadriglia del 21° Gruppo Autonomo
sul Fronte
Russo, nel 1942. Il naso dell'aereo e la banda di
fusoliera erano
dipinte di giallo, mentre due triangoli bianchi erano posti
sulla parte anteriore dell'ala
Macchi
Mc.202 belonging to 292a Squadriglia, 21° Gruppo
Autonomo,
on the Russian front, 1942
(Source:
scan from Italian Aces of WW2 - Osprey Publishing
)
|


Un
M.C.202 del 4° Stormo
Macchi
Mc.202 belonging to 4° Stormo
(Source:
scan from Italian Aces of WW2 - Osprey Publishing
)
|

Un
M.C.202 del 3° Stormo ad Abu Haggag nel 1942
Macchi
Mc.202 belonging to 3° Stormo at Abu Haggag in 1942
(Source:
scan from Italian Aces of WW2 - Osprey Publishing
)
|

Piloti
del 9° Gruppo impegnati a spostare i velivoli dopo che un
Macchi
si è schiantato in atterragggio. Gli specialisti sulla
sinistra stanno
spingendo un C.202, mentre il pilota in primo piano corre verso
il suo velivolo per spostarlo. Martuba, 1942
C.202
of 9° Gruppo are hastyly pushed away from a blasting Macchi that just crash landed. Martuba Air Base, late 1941
(Source:
scan from Italian Aces of WW2 - Osprey Publishing
)
|

C.202
del 23° Gruppo in scramble da El Hamma, Febbraio 1942
C.202
of 23° Gruppo on scramble at El Hamma, 1942
(Source:
Italian Aces of WW2 - Osprey Publishing
)
|

Un
M.C.202
del I° Stormo,
pronto alla partenza
Macchi
Mc.202 belonging to 1° Stormo
(Source:
http://www.finn.it
)
|


Macchi
C.202 Folgore
Macchi
C.202 Folgore
(Source
: www.ww2incolor.com )
|

Macchi
2002 della 164a Squadriglia, 161° Gruppo Autonomo.
Foto
scattata a Reggio Calabria, nel maggio 1843, al rientro
del
161° Gruppo dalle operazioni nell'Egeo, per il passaggio
dal
C.200 al C.202.
Macchi
C.202, 154s Squadriglia, 161° Gruppo Autonomo,
Reggio
Calabria, 1943
(Source:
scan from Emilani - Ghergo _ Vigna - Regia Aeronautica:
Il
Settore Mediterraneo - Ed: Intergest, 1976)
|

Un
Macchi C.202 Folgore del 1° Stomo in un uliveto.
L'aviere
seduto sull'ala serviva a dare indicazioni
al
pilota nella fase di rullaggio
Macchi
C.202 Folgore of 1° Stormo
(Source
: www.ww2incolor.com )
|


Un
Macchi C.202 Folgore del 4° Stomro
e
particolare dell'alloggiamento munizioni.
Si vedono i
diversi colpi alternati.
E' possibile
che si tratti di spezzoni di un filmato
Macchi
C.202 Folgore of 4° Stormo
(Source
: www.ww2incolor.com )
|

Un
macchi 202 del 22° Gruppo autonomo, di base a Capodichino, a
sud di Napoli, in volo sopra al Vesuvio
C.202
of 22°Gruppo Autonomo,
based at Capodichino, ù
south
of Naples, flying over Vesuvio
(Source:
scan from Italian Aces of WW2 - Osprey Publishing
)
|

Questo
Macchi 202, MM7848, del Capitano Ruspoli, Comandante della
73a Squadriglia ed esperto fotografo,
fu modificato per dare alloggiamento ad una macchina fotografica nell'ala
sinistra.
This
Macchi C.202, MM7848, belonging to Capt. Ruspoli, C.O.
of
73a Squadriglia, and keen on photography, was modified
in
order to carry a camera in the left wing. At that time
Iitalian
fighters did not have guncamenra.
(Source:
scan from Italian Aces of WW2 - Osprey Publishing
)
|

Il
Macchi 202 del Capitano Mario Pinna, Comanbdante della 75a
Squadriglia, 23° Gruppo, 3° Stormo.
Macchi C.202 of Capt. mario Pinna, C.O. 75a Squadriglia,
23°
Gruppo, 3° Stormo
(Source:
Italian Aces of WW2 - Osprey Publishing
)
|

Un
M.C.202
del 4° Stormo
schierati a Campoformido nel 1942.
La stella era
il distintivo del 4° Stormo, che ritroveremo in seguito anche
sulle fusoliere dei P.39 dell'ICAF
Macchi
Mc.202 belonging to 4° Stormo at Campoformido Airfild
in 1942.
The white star on the fuselage was the marking of
4° Stormo. We
will find the same star painted on the
fudselage of
the Bell p.39 of the co-belligerant Air Force,
assigned to 4°
Stormo in 1944-45.
(Source:
http://www.finn.it
)
|


Un
Macchi C.202 esposto al Museo Storico della
Aeronautica
militare di Vigna di Valle (Roma)
La
livrea della Regia Aeronautica, di tipo "continentale",
appartiene al 4° Stormo Caccia Terrestre "Francesco Baracca"
The
Macchi C.202 folgore ehibited at Museo
Storico
della
Aeronautica militare di Vigna di Valle (Roma)
4°
Stormo Caccia Terrestre "Francesco Baracca"
|



Un
Macchi C.202 Folgore esposto presso lo Smithsonian
national
Air
and Space Museum di Washington (US)
The
Mavcchi C.205 Folgore exhibited at Smithsonian National
Air and
Space Museum in Washington DC (US)
|



I
(Source:
Italian Aces of WW2 - Osprey Publishing
)
|
|