Pubblichiamo
una
serie di foto inedite forniteci da Daniele Mariani,
un
amico di Bear, relative a suo nonno, 1° Aviere Elettricista
Evasio Provera. Le foto, finora inedite, si riferiscono
al periodo del servizio di leva 1936-37 ed al successivo periodo bellico nel
1940. Abbiamo conservato, ove disponibile, il commento dell'autore
scritto
a mano sul retro delle foto. (Qualsiasi diritto di
riproduzione delle immagini deve essere richiesto al legittimo
proprietario dei diritti, Sig. Daniele Mariani)
We
got a series of pictures from Daniele
Mariani, one of
Bear’s
friends, referred to his grandfather,
1° Aviere Elettricista
Evasio
Provera.
All
the following pictures, unreleased and unpublished
until
today, are referred
to the compulsory military service (1936-37) and to the
following war
period (1940).
Wenever
possoble we reproduced the original
hand
written notes found on the back
of the pictures
(All
rights reserved to Daniele Mariani)
|
*
* * * *

Ecco
il commento scritto sul retro della foto: "Il
miglior apparecchio moderno da bombardamento della Regia Aeronautica, il "FIAT B.R. 20"
10 Aprile 1937, Regio Aeroporto Mario Santi, Venaria (TO)”
E'
doveroso notare che il commento a proposito del
"miglior bombardiere" risale al 1937, e riflette la
propaganda dell'epoca...
"
FIAT BR 20 “Cicogna"
April
10th, 1937,
Regio
Aeroporto Mario Santi, Venaria (TO)
(Courtesy
by Daniele Mariani)
|

Un'altra
foto di un BR20 con il personale di terra e di volo. Nessuna nota
dell'autore a proposito di questa immagine)”
Another
pic of a FIAT
BR 20 “Cicogna"
with flight personnel and ground crew. No other additional
information on this pic by the author)
(Courtesy
by Daniele Mariani)
|
NOTE
STORICHE SUL BR 20 "CICOGNA"
Portato
in volo per la prima volta nel gennaio del 1936, il BR.20
"Cicogna", dopo un ciclo di valutazioni durato
circa sei mesi, entrò subito in linea nei reparti da
bombardamento della Regia Aeronautica. Nel 1939 venne
realizzata la variante M, caratterizzata da una più ampia
vetratura del muso e da una migliore disposizione
dell'armamento difensivo in torretta. Fu utilizzato nel corso
del conflitto civile spagnolo ed ebbe largo impiego in vari teatri
di operazioni della II Guerra Mondiale; in particolare sul
fronte della Manica, in Grecia, in Africa settentrionale e
nel corso della campagna di Russia. Dalla versione base fu
sviluppata quella bis su cui erano montati i più
potenti motori Fiat A.82 RC.42 da 1.250 CV ma ne furono
prodotti solo una quindicina di esemplari, tra la primavera e
l'estate del '43. In totale ne furono realizzati poco più di
600 esemplari.
(Fonte:
AMI)
|
"Breda
88 - Apparecchio da Combattimento.
Giugno 1940 - R.A.
Lonate"
"Breda
88
,
June 1940 - R.A. Lonate"
(Courtesy
by Daniele Mariani)
|
"Apparecchio
da bombardamento in picchiata tedesco Ju 87 Stuka
Pronto
per il decollo. Lonate 1940" (si noti la bomba in
cemento,
utilizzata
per le prove di bombardamento in picchiata)
Dive
bomber Ju 87 Stuka, ready for takeoff - Lonate 1940"
(Courtesy
by Daniele Mariani)
|
L'aereo
dovrebbe essere un BA 15 "Lince", in origine
concepito come velivolo
da attacco al suolo. Fu utilizzato sul fronte francese
all'ingresso in guerra dell'Italia, e fu in seguito
operativo in Nord Africa. Presto però fu ritirato dal
servizio a causa delle modeste prestazioni, e dei
frequenti problemi di surriscaldamento del motore
The
BA 15
“Lince” (Linx) was originally designed as a ground
attack airplane. Originally
used on the French front when Italy entered the Second World
War, was also operational in North Africa. Soon the plane was
retired, due to the poor performance, and frequent engines heating
problems.
More
info here:
http://1000aircraftphotos.com/APS/2473.htm
http://www.tgplanes.com/planfile.asp?idplane=22
(Courtesy
by Daniele Mariani)
|
"Aeroporto
Lonate Pozzolo. Luglio 1940. Montaggio Governale
alle bombe
di cemento per prove di bombardamento
in picchiata
apparecchio. B.A. 88”.
“Lonate
Pozzolo
Airfield, July 1940.
Preparation of
cement bombs for dive bombing training,
airplanes B.A. 88”.
(Courtesy
by Daniele Mariani)
|
"Bombe
da kg 250 che dovevano essere destinate alla flotta
inglese nel bombardamento di Genova. Cameri (NO) 9 Febbraio
1941, XIX"
Bombs
Kg. 250, originally prepared for attacking the British Fleet,
during their bombing at Genova. Picture taken at Cameri
Airfield, February 9th, 1941.
(Courtesy
by Daniele Mariani)
|
|