Nonostante
il 51° Stormo EAF si ispiri al 51° Stormo ICAF, abbiamo il
piacere di
dedicare una pagina del nostro sito ai piloti Italiani che dopo
l'8 Settembre 1943
scelsero di volare per l'Aeronautica Nazionale Repubblicana (ANR). Il
motivo della nostra scelta è semplice: erano piloti
Italiani. Per
non dimenticare. Per non dimenticarli
In
spite of the fact that EAF51 in the virtual skies is the mirror
image of the 51°
Stormo ICAF (Italian co-Belligerant Air Force), we would like to
devote this
page to those Italian pilots that, after September 8th, 1943,
decided to continue
to fight together with the former German allied, flying with
the RSI
Northeern Air Force (ANR, Aeronautica Nazionale
Repubblicana). The reason
why of our decision is simple: they also were Italian pilots. Do
not forget it. Do not forget them.
|

Aquila
da Pilota dell'ANR, fine 1943. Si tratta di una Aquila
della Regia Aeronautica, dalla quale è stata rimossa
la Corona dei Savoia
Pilot
badge of the ANR (Aeronautica Nazionale Repubblicana,
September
1943 It
was a former Regia Aeronautica (Italian Royal Air Force)
pilot
badge, but the Savoia
crown war removed
(Source:
http://www.ww2wings.com
)
|

Aquila
da Pilota dell'ANR, 1944. Era
il nuovo distintivo
portato dai piloti della RSI
Pilot
badge of the ANR (Aeronautica Nazionale Repubblicana), 1944 This
was the new badge of the Northeern Air Force (ANR)
(Source:
http://www.ww2wings.com/wings/italy/italypilot.shtml)
|
Ennio
Tarantola


Ci
piace iniziare questa carrellata sui piloti italiani che scelsero
di prestare
servizio nell'ANR con una foto di Ennio "Banana"
Tarantola, che
fino all'8 Settembre 1943 servì nel 51° Stormo della Regia
Aeronautica.
(Fiat G. 55 con le
insegne dell'A.N.R.)
We
are pleased to start this gallery dedicated to the Italian
pilots that
after
September 8th 1943 decided to fly with the ANR , with a pictura
of Ennio
"Banana" Tarantola, former pilot of 51° Stormo Regia
Aeronautica
(Fiat G. 55
A.N.R. insigna)
(Source:
http://www.finn.it/regia/html/seconda_guerra_mondiale.htm)
|
Ugo
Drago

Ugo
Drago, 150° Gruppo Autonomo Regia Aeronautica,
Comandante
363 Squadriglia "Gigi Tre Osei",e più tardi
Comandante dela 4a Squadriglia "Gigi Canepperle",
2° Gruppo Autonomo Caccia ANR "Diavoli
Rossi"
Ugo
Dragoo,
150° Fighter Group Regia Aeronautica, C.O. 365 Sqn. and
later on C.O. 4th Sqn. "Gigi Canepperle", 2nd
Fighter Group ANR "Red Devils"
(Source: Archivio D'Amico-Valentini)
|
Adriano
Visconti


Il
maggiore Adriano Visconti, 1a Squadriglia, 1° Gruppo Caccia ANR
(Le spoglie del
Magg. Visconti, riposano nel Cimitero Maggiore di Milano)
Major
Adriano Visconti, C.O. 1st Squadron, 1° Fighter Group ANR
(Magg.
Visconti’s remains lie in the Milan Major Cemetery)
|



Ancora
Adriano Visconti, mentre si appresta a decollare
con
il suo Macchi C.205 V a Reggio Emilia
Again
Major
Adriano Visconti, C.O. 1st Squadron,
on scramble with
a Macchi C.205 V at Reggio Emilia.
(Pic
Source: Giacomo Manfredi - Ali d'Italia - Ed. Barbarossa)
|

Bf 109 G-10 W.Nr.
491 356, Magg. Adriano Visconti, I. Gruppo Caccia,
Lonate Pozzolo,
April 1945
Bf 109 G-10
W.Nr. 491 356, Magg. Adriano Visconti, I. Gruppo Caccia,
Lonate Pozzolo,
April 1945
(Source:
https://www.asisbiz.com/)
|
Saieva
e Visconti

Il
Tenente Sajeva (al centro). Gli altri (da sinistra) sono
Visconti,
Cartosio, Cavatore e Cucchi, della 1a
Squadriglia Asso di Bastoni,
1°Gruppo Caccia ANR,
1st.
Lt. Sajeva (center). The others from the left are Visconti,
Cartosio, Cavatore, and Cucchi, ANR
, 1St
Squadron Asso di
Bastoni, 1st Fighter Group,
(Pic
Source: Nino Arena - Air War North Italy - Stem Mucchi)
|

Il
Tenente Sajeva ( a destra) in un debriefing con il Magg. Adriano
Visconti
1a
Squadriglia Asso di Bastoni, 1°Gruppo Caccia ANR,
1st.
Lt. Sajeva (on the right) debriefing with Major Adriano Visconti
(on the left) ANR
, 1St
Squadron Asso di Bastoni, 1st Fighter Group,
(Pic
Source: Giacomo Manfredi - Ali d'Italia - Ed. Barbarossa)
|
Mario
Bellagambi



Il
Capitano Mario Bellagambi, 364 Squadriglia "Gigi Tre
Osei", 150°
Gruppo CT della Regia Aeronautica, poi
Comandante 2° Squadriglia
"Diavoli Rossi", 2°
Gruppo Caccia ANR
(Messerschmitt Bf 109G14 Erla ANR 2Gr 5Sqa Yellow 1
WNr.464380
Osoppo Marzo1945)
Captain
Pilot Mario Bellagambi, 364 Sqn. "Gigi Tre Osei",
150°
Fighter Group REgia Aeronautica, Later on C.O.
2th Sqn.
"Red Devils", 2° Fighter Group
ANR
(Messerschmitt Bf 109G14 Erla ANR 2Gr 5Sqa Yellow 1
WNr.464380
Osoppo Marzo1945)
(Source:
http://it.geocities.com/gspagno/storia.html)
|
Luigi
Gorrini


Sergente
Maggiore Pilota Luigi Gorrini, MOVM, 1a
Squadriglia
Asso di Bastoni, 1°Gruppo Caccia ANR
Master
Sergeant Pilot Luigi Gorrini, MOVM, ANR 1St
Squadron
Asso di Bastoni, 1st Fighter Group,
(Pic
Source: Giacomo Manfredi - Ali d'Italia - Ed. Barbarossa)
|
Carlo
Cavagliano
 

Sergente
Maggiore Carlo Cavagliano, 2° Gruppo Autonomo Caccia
ANR
1ª
Squadriglia "Gigi Tre Osei"
(Me 109 G
6-R3 ANR Aviano Nov 1944)
Master
Sergeant Carlo Cavagliano, 2nd Fighter Group ANR
1th Squadron "Gigi
Tre Osei"
(Me 109
G 6-R3 ANR Aviano Nov 1944) |
Mario
Cavatore

ll
Tenente Mario Cavatore a bordo di un Macchi C.205 V,
1a
Squadriglia Asso
di Bastoni, 1° Gruppo Caccia, a Campoformido
1st.
Lt. Pilot Mario Cavatore on board of a Macchi C.205 V,
1St
Squadron Asso
di Bastoni, 1st Fighter Group, Campoformido
(Pic
Source: Giacomo Manfredi - Ali d'Italia - Ed. Barbarossa)
|
Guido
De Nardi

Il
Sergente Guido De Nardi, detto Aquila Nera, con un Macchi
C.205 V, 1a
Squadriglia Asso di Bastoni, 1° Gruppo Caccia
Sergeant
Guido De nardi, aka "Aquila Nera" (Black Eagle) with a
Macchi C.205
V, 1St Squadron
Asso di Bastoni, 1st Fighter Group, Campoformido,
(Pic
Source: Giacomo Manfredi - Ali d'Italia - Ed. Barbarossa)
|
Vittorio
Satta

Il
Tenente Vittorio Satta, del 1° Gruppo cacia ANR, abbattuto in
località
San Prospero, vicino a Parma, il 4 Maggio 1944 durante
una
missione di intercettazione contro una formazione di B-24
americani,
scortati da P-40. La storia del recupero dell'aereo
e
del pilota è narrata qui:
http://web.tiscali.it/warbirds/warbirds/satta.htm
Tenente
Vittoprio Satta, 1° Gruppo Caccia ANR, shot down during
an
intercept mission against American B-24 escorted by P-40,
on
May
4th, 1944, in San Prospero, near Parma. The full history
of
the
recover of his plane and his body can be read here:
http://web.tiscali.it/warbirds/warbirds/satta.htm
|
I
fratelli Oddone e Fabrizio Colonna

I
fratelli Oddone e Fabrizio Colonna, 2a Squadriglia
"Vespe
Arrabbiate", 1°Gruppo Caccia ANR,
Two
brothers, Oddone and Fabrizio Colonna, both serving in
2nd Sq.
"Vespe Arrabbiate", ANR
, 1st Fighter Group,
(Pic
Source: Nino Arena - Air War North Italy - Stem Mucchi)
|
Di
Cecco e Oddone Colonna

Sergente
Maggiore Di Cecco e Ten. Oddone Colonna,
1a
Squadriglia Asso di Bastoni, 1° Gruppo Caccia
Sergeant
Di Cecco and 1st LT. Oddone Colonna,
1a
Squadriglia Asso di Bastoni, 1° Gruppo Caccia
(
Source: Emiliani, Ghrego, Vigna - Aviazione Italiana:
La
guerra in Italia - Ed. Albertelli)
|
Pancaldi

Ten.
Pancaldi - 1St
LT. Pancaldi
(
Source: Picture scan from Emiliani, Ghrego, Vigna -
Aviazione Italiana: La
guerra in Italia - Ed. Albertelli)
|
Giuseppe
Robetto

Ten.
Giuseppe Robetto -
1st
LT. Giuseppe Robetto
N.B. = abbiamo
ricevuto in data 18 Febbraio 2007, una e-mail
dall'Argentina da
parte di Claudio Robetto, figlio del Ten. Giuseppe
Robetto, che ci
conferma la identificazione di questa foto.
(
Source: Picture scan from Emiliani, Ghrego, Vigna -
Aviazione Italiana: La
guerra in Italia - Ed. Albertelli)
|
Svanini

Il
Sergente Maggiore Svanini con il suo Macchi C.205 V, 1a
Squadriglia Asso di Bastoni, 1° Gruppo Caccia
Master
Sergeant Svanini with his Macchi C.205 V, 1St
Squadron
Asso di Bastoni, 1st Fighter Group, Campoformido,
(Pic
Source: Giacomo Manfredi - Ali d'Italia - Ed. Barbarossa)
|
Robetto,
Boscutti, Gorrini, Vezzani

Da
sinistra: Tenente Robetto, Tenente Boscutti, Sergente
Maggiore
Luigi Gorrini, Sergente
Angelo Vezzani, 1a Squadriglia
Asso di Bastoni, 1° Gruppo
Caccia
N.B. = Il corpo del
Ten. Boscutti è stato recuperato, insieme ai resti del
suo Macchi, in data
11 Novembre 2006 dai RAF (Romagna Air Finders)
From
the left: First Lt. Robetto, First Lt. Boscatti, Master
Sergeant Luigi
Gorrini, Sergeant Angelo Vezzani, 1St
Squadron
Asso di Bastoni, 1st Fighter
Group,
(Pic
Source: Giacomo Manfredi - Ali d'Italia - Ed. Barbarossa)
|
Rodoz,
Cartosio, Satta, Weiss, Cavatore, Lajolo

Un
gruppo di piloti della 1a
Squadriglia Asso di Bastoni, 1° Gruppo Caccia. Da
sinistra: Sergente Maggiore Diego Rodoz, Ten. Bruno Cartosio, Ten.
Vittorio Satta, Ten. Antonino Weiss, Ten. Mario Cavatore, Sergente
Maggiore Domenico Lajolo
A
group of pilots of the 1St
Squadron Asso di Bastoni, 1st Fighter Group, From
the left: Master
Sergeant Diego Rodoz, 1st Lt. Bruno Cartosio,1st
LT. Vittorio Satta, 1st Lt. Antonino Weiss, 1st Lt. Mario
Cavatore, Master
Sergeant Domenico Lajolo
(Pic
Source: Giacomo Manfredi - Ali d'Italia - Ed. Barbarossa)
|
Carlo
Magnaghi

Il
maresciallo Carlo Magnaghi, veterano delle battaglie sui cieli
di malta con il 7° Gruppo CT, fotografato davanti al suo Macchi
C.205, poco prima della sua morte
in azione, avvenuta il 13
Maggio 1944
M.llo
Carlo magnaghi, a veteran of the Malta campaign with /à Gruppo
,
joined
the ANR. Thi pic was taken in front of his C.205, just before
his
death in action, on May 13th, 1944
(Source:
Picture scan from Italian fighter Aces of WW2 - Osprey)
|
1a
Squadriglia Asso di Bastoni

Un
gruppo di piloti della 1a
Squadriglia Asso di Bastoni, 1° Gruppo Caccia, a Campoformido
nel Febbraio 1944. Da
sinistra: Fabio Colonna, Sorchi, Franciosi, Oddone Colonna,
Sbrighi, Petrignani, Giannelli
A
group of pilots of the 1St
Squadron Asso di Bastoni, 1st Fighter Group, at
Campoformido, February 1944. From
the left:
Fabio
Colonna, Sorchi, Franciosi, Oddone Colonna, Sbrighi, Petrignani,
Giannelli
(Source:
Picture scan from Emiliani, Ghrego, Vigna - Aviazione Italiana:
La
guerra in Italia - Ed. Albertelli)
|

Pensavamo
che il Macchi C.205 fosse un caccia monoposto...
Uomini
della 2a Squadriglia "Vespa Arrabbiata" del 1° Gruppo
Caccia ANR. Da sinistra: Serg. Magg. Tonello, Serg. Magg.
Pancaldi, Serg. magg. Garavaldi, Serg. magg. Franciosi,
S.Ten.Bandini, Ten. Colonna, Ser. Magg. Cimatti,
Serg. Magg. Caporrti, Serg. Magg. Zaccaria, Ten.
Guidi, Ten. Re, Ten. Storchi.
Looking
at this picture it would be difficult to believed that the
Macchi c.205 was a single seat fighter. tought..
Men
of 2nd
Sqn. "Vespa Arrabbiata", 1st Fighter Group
ANR.
From the left: Master Serg. Tonello, Master Serg.
Pancaldi,
Master Serg. Garavaldi, Master Serg.
Franciosi, 2nd LT. Bandini,
1st LT. Colonna, Master Serg.
Cimatti, Master Serg. Caporrti,
Master Serg.
Zaccaria, 1st LT. Guidi, 1st LT. Re, 1st LT Storchi.
(Pic
Source: picture scan from Nino Arena -
Air War North Italy - Stem Mucchi)
|

Piloti
del 1°Gruppo Caccia ANR
Qualcuno
ci aiuta ad identificarli? - Scrivete al Webmaster!
Il
secondo da destra potrebbe essere Luigi Gorrini,
il
terzo da destra Bruno Cartosio .
Pilots
of 1st Gruppo Caccia, ANR
(Pic
Source: Foto Museo della Scienza e della Tecnica, Milano -
Tratta
dalla rivista Ali, Aprile- Maggio 1944)
|

Un'altra
bella immagine di un gruppo di piloti ANR, scattata a
Campoformido
nel Gennaio 1944. Si tratta dei primi piloti
dell'ANR
con i quali verrà in seguito formato il 1° Gruppo Caccia
Pilots
of 1st Gruppo Caccia ANR, campoformido, January 1944
(Pic
Source: http://www.studenten.net, Foto S.Petrignani,)
|
Tiberio
Biasi

Sottotenente
Tiberio Biasi , 5a Squadriglia, 2° Gruppo Caccia ANR, caduto in
combattimento nella primavera 1945, seduto sul muso del suo Me
109 G6. Si noti l'insegna dei Diavoli Rossi.
1st
LT Tiberio Biasi, No.5 Sq., 2nd Fighter Group ANR, dead in
action 1n spring 1945. On his Me 109 G6 nose is painted the
patch of the "Red Devils"
(Pic
Source: picture scan from Nino Arena -
Air War North Italy - Stem Mucchi)
|
Fausto
Filippi

Tenente
Fausto Filippi,Comandante del 150° Gruppo Autonomo, e
della 365a Squadriglia prima dell'Armistizio.La foto lo ritare
davanti al suo Me 109 G nel 1943 durante la difesa della Sicilia
Dopo
l'armistizio Filippi scelse di combattere con l'ANR.
Fu
abbattuto e ucciso il 23 Gennaio 1945.
1st
LT. fausto Filippi, C.O. of 15o° Fighter Group and later on of
365a Squadrigli before the Armistice. The picture was taken in
front of his Me 109 G during the defence of Sicily. After the
armistice Filippi decided to join the ANR, and was shot down and
killed on January 23rd, 1945
(Source:
picture scan from Massimello-Apostolo,
Italian
Fighter Aces of WW2, Osprey Publishing)
|
Bellucci
e Marini

Il
Tenente Bellucci ed Maggiore Marino Marini, che alla morte
di Faggioni prese il comando del Gruppo Aerosiluranti
ANR.
Entrambi portano la Croce di Ferro. Marini,
alla guida di una formazione di 9 S.79 del Gruppo
Aerosiluranti ANR, fu protagonista del secondo storico
attacco a Gibilterra, la notte tra il 4 ed il 5 Giugno 1944
First
Leutenant Bellucci and Major Marino Marini, of the ANR Torpedo
Bomber Group
, both decorated with
the German Iron Cross. Marini, leading a formation of 9 S.79
of the Torpedo Bomber Group ANR, was one of the key players
of the famous attack to Gibiltar on the night between 4th
and 5th June 1944
|
|